L’alta valle del Tronto: nuove acquisizioni epigrafiche
Article Sidebar
Citacions a Google Acadèmic
Main Article Content
Giovanna Alvino
Federica Squadroni
Alla posizione geografica strategica connessa all’antico tracciato ricalcato poi dalla via Salaria, il territorio di Amatrice (Rieti) dovette la continuativa frequenza fin dall’età preistorica, come rivelano i ritrovamenti effettuati dalla fine del XIX sec. in varie sue frazioni, non ancora tuttavia fatte oggetto di sistematiche indagini archeologiche. Una stele ed un’etichetta plumbea di recente acquisizione, databili al I sec. a. C., sono i soli documenti epigrafici romani ora conservati, provenienti dalla parte del territorio amatriciano compresa nell’ager di Asculum Picenum.
Article Details
Com citar
Alvino, Giovanna; and Squadroni, Federica. “L’alta valle del Tronto: nuove acquisizioni epigrafiche”. Sylloge epigraphica Barcinonensis: SEBarc, no. 6, pp. 7-23, https://raco.cat/index.php/SEBarc/article/view/208181.