La cultura marittima nei progetti di rigenarazione urbana del porto vecchio, Barcellona
Article Sidebar
Citacions a Google Acadèmic
Main Article Content
Nadia Fava
Le città portuali hanno rappresentato una delle prime forme di urbanizzazione in cui la cultura marittima ha avuto un importante ruolo nella costruzione della città. Questa cultura è stata spesso alla base di una tendenza evolutiva che si è confrontata con altre linee di sviluppo, con le quali a volte si è integrata creativamente altre volte è rimasta in concorrenza. Lo studio di questa molteplicità delle spinte evolutive,con i relativi conflitti può essere utile per avere una visione critica delle grandi trasformazione dei porti industriali nelle zone urbane e per aprire una riflessione di tipo critico che serva ad intepretare le tendenze attuali.
Il caso Barcellona sembra essere esemplare perchè i nuovi progetti per la trasformazione del Port Vell focalizzata ad accogliere imbarcazioni di lusso hanno rimesso in discussione le operazioni eseguite nel passato e sopratutto hanno palesato che la relazione porto città é in continua evoluzione.
Per questo motivo si discute su quanto le grandi trasformazioni portuarie possano avere ripercussione sulla cultura marittima di un luogo e quale sia il ruolo della cultura marittima in relazione alle strategie fondamentalmente di tipo economico legate maggiomente alla costruzione della città post-fordista.
Il caso Barcellona sembra essere esemplare perchè i nuovi progetti per la trasformazione del Port Vell focalizzata ad accogliere imbarcazioni di lusso hanno rimesso in discussione le operazioni eseguite nel passato e sopratutto hanno palesato che la relazione porto città é in continua evoluzione.
Per questo motivo si discute su quanto le grandi trasformazioni portuarie possano avere ripercussione sulla cultura marittima di un luogo e quale sia il ruolo della cultura marittima in relazione alle strategie fondamentalmente di tipo economico legate maggiomente alla costruzione della città post-fordista.
Paraules clau
città-porto, cultura marittima, Barcellona
Article Details
Com citar
Fava, Nadia. “La cultura marittima nei progetti di rigenarazione urbana del porto vecchio, Barcellona”. Biblio 3w: revista bibliográfica de geografía y ciencias sociales, https://raco.cat/index.php/Biblio3w/article/view/270403.
Drets
Drets d'autor
El/la autor/a que publica en esta revista está de acuerdo con los términos siguientes:
- El/la autor/a conserva los derechos de autoría y otorga a la revista el derecho de primera publicación de la obra
- Los textos se difundirán con la licencia de reconocimiento de Creative Commons que permite compartir la obra con terceros, siempre que éstos reconozcan su autoría, su publicación inicial en esta revista y las condiciones de la licencia.